Gruppo Parkinson Carpi
L’Associazione si è costituita nel 2001 come ente senza scopo di lucro, riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna, per iniziativa di alcuni medici, pazienti e loro famigliari.
Il primo Presidente è stato Anillo Marastoni, succeduto nell’ordine da Nunzio Sammarini, Paola Neri, Umberto Neri e per ultimo Giulio Cabri, ai quali si sono affiancati numerosi consiglieri e volontari.
Lo scopo principale del Gruppo Parkinson è di offrire forme di sostegno morale e materiale alle persone portatrici della malattia di Parkinson e Parkinsonismi ed ai loro famigliari, con particolare riguardo a coloro che se ne prendono cura (caregivers).
Questo sostegno si concretizza nell’organizzazione, durante tutto l’anno, di attività e servizi complementari e integrativi rispetto a quelli offerti dalle istituzioni pubbliche, come viene ampiamente dettagliato all’art. 2 del vigente statuto.
Dal 2020 all’Associazione è stata riconosciuta la Personalità Giuridica.